4. Il ruolo anticiclico di questo tipo
di progetti sembra trascurabile.
Le grandi
opere civili presentano un’elevatissima intensità
di capitale, e tempi
di realizzazione molto lunghi.
Altre forme di spesa pubblica
presenterebbero moltiplicatori molto più significativi.
5. Ci sono legittimi dubbi funzionali,
e quindi economici, sul concetto di corridoio.
I corridoi
europei sono tracciati semi-rettilinei, con forti significati simbolici,
ma privi di supporti funzionali.
Lungo tali corridoi vi possono essere
tratte congestionate alternate a tratte con modesti traffici.
Prevedere
una continuità di investimenti per ragioni geometriche può dar luogo ad
un uso molto inefficiente di risorse pubbliche, oggi drammaticamente
scarse.
|