I dati storici reali hanno via via
smentito tutte le previsioni
di crescita annunciate nei decenni
scorsi.
Alcune sono state distorte palesemente
per ottenere risul-
tati ottimistici ma falsi.
La linea Torino-Lione, come tutte le
altre linee veloci, è
stata inizialmente immaginata per il
traffico passeggeri.
Quando è diventato evidente che non era
giustificabile con
il solo trasporto di persone a causa del
ridotto numero di utenti, è stata ripensata come linea ad alta
velocità mista,
per uomini e cose. Però una ferrovia
promiscua è incompati-
bile con l'alta velocità, per usura,
manutenzione, sicurezza e andature relative dei diversi convogli.
Infatti non esistono
in nessuno Stato al mondo, nemmeno in
Francia.
Indipendentemente dalla diminuzione
costante dei traffici, molte nazioni (Russia, Ucraina, Austria,
Giappone, Germa-
nia, California, Portogallo) ripensano
le politiche traspor- tistiche su rotaia riducendo la velocità
dei treni alla luce
dei crescenti costi energetici.
L'energia richiesta, infatti, quadruplica al raddoppiare della
velocità.
|