Inutilità e redditività
La ferrovia Torino-Lione esiste già, è
efficiente e sotto-
utilizzata.
Costruita alla fine dell'Ottocento, è
stata continuamente ammodernata e migliorata. Lo stesso Governo
dichiara che
può sopportare il passaggio di 32 milioni tonnellate di
merci all'anno quando ne transitano soltanto 3,4 (AlpInfo 2012).
Con i lavori finiti a dicembre 2011 il
tunnel ferroviario del
Fréjus è idoneo al transito di treni
merci a sagoma elevata (Gabarit UIC B1- PC45), quindi compatibile
con il trasporto
di container di grandi dimensioni e con
i servizi di autostra-
da ferroviaria (AFA).
Si noti che mezzi di profilo maggiore di
PC45 non possono transitare sulla maggior parte delle ferrovie
italiane, fran-
cesi e spagnole, che accettano soltanto
sagome inferiori.
Il traffico merci e passeggeri sulla
direttrice della Val Susa
è costantemente in calo.
|