facessero la raccolta differenziata come
da noi in Italia si potrebbero abbattere dei costi improduttivi, come lo
smaltimento dei rifiuti indifferenziati, e si potrebbero creare almeno 200.000 posti di lavoro offrendo ai cittadini servizi di grande qualità ad un costo contenuto.
In media una famiglia di quattro persone, se differenzia bene, a Ponte nelle Alpi può spendere meno di 160€ l’anno, tramite l’applicazione di tariffa puntuale che premia con una bolletta leggera le famiglie che differenziano meglio.
Come è riuscito il comune di Ponte nelle Alpi a raggiungere questi risultati?
-
Un’amministrazione compatta e decisa che ha tradotto la
vaghezza di termini come “Green Economy” in politiche e
azioni concrete.
-
Una progettazione e una pianificazione accurata del
servizio di raccolta domiciliare porta a porta.
|