aziende che li ritrasformano in nuovi beni.
“Siamo orgogliosi di ricevere per la quarta volta consecutiva l’Oscar dei Comuni Ricicloni, - ha dichiarato
Ezio Orzes l’Assessore all’Ambiente del Comune di Ponte nelle Alpi - premio che riconosce l’impegno dei tanti
che hanno contribuito a questo risultato”.
“Non ci possiamo più permettere di buttare sottoterra, in una discarica o dentro un inceneritore, materiali preziosi
spendendo in smaltimento quantità enormi di denaro”.
A Ponte nelle Alpi questo costo è stato abbattuto di oltre 90%
(da 450.000 a 40 € l’anno) ed i soldi risparmiati sono stati impegnati per dare lavoro a delle persone che erogano un
servizio di grande qualità ai cittadini ad un costo basso.
A Ponte nelle Alpi si differenzia quasi tutto e ogni cittadino
produce ormai meno di 30Kg di rifiuto indifferenziato all’anno.
Obiettivi apparentemente irraggiungibili sono invece alla portata di tutti.
Lo dimostra Ponte nelle Alpi che lancia ora
una sfida a tutto il Paese: se tutti i Comuni Italiani sotto i 50.000 abitanti
|